Il coating per vetro è una tecnologia che ti permette di ottenere efficienza energetica, comfort termico e design impeccabile. Se gestisci un hotel, produci infissi o costruisci edifici, sai bene che oggi i tuoi clienti ti chiedono molto di più di semplici vetrate. Vogliono numeri che…” tornano in bolletta”.

In questo articolo approfondiremo i vari aspetti e soluzioni che devi professionalmente conoscere per migliorare la tua offerta commerciale.

Cos’è davvero il coating per vetro (e perché dovrebbe interessarti)

Il coating è un rivestimento microscopico applicato sulla superficie del vetro. Non lo vedi, ma fa un lavoro enorme: riflette il calore quando serve, filtra la luce solare, potenzia l’isolamento termico.

Per te che operi sul mercato e che puoi beneficiare di questa tecnologia, significa poter proporre e/o utilizzare soluzioni che:

  • riducono i consumi energetici fino al 45%,
  • migliorano il comfort degli spazi interni,
  • aumentano il valore degli immobili,
  • ti fanno vincere gare d’appalto o convincere clienti esigenti.

Coating per vetro: come funziona (senza troppi tecnicismi)

Il principio è semplice: si depositano strati sottilissimi di metalli nobili o ossidi metallici sul vetro. Questi strati funzionano come filtri intelligenti che lasciano passare la luce naturale ma gestiscono il calore in modo selettivo (per approfondimenti sul vetro selettivo ti consiglio di leggere questo articolo Vetri selettivi: come funzionano, vantaggi e quando usarli).

Risultato pratico? In inverno tieni dentro il caldo, in estate tieni fuori quello indesiderato e tutto l’anno risparmi sui costi energetici.

Le due tipologie principali (e quando usarle)

Coating pirolitico

Si applica durante la produzione del vetro, a oltre 600°C. Diventa parte integrante della superficie, resistentissimo.

Quando lo usi:

  • progetti in zone climatiche difficili

  • vetri esposti direttamente agli agenti atmosferici

  • quando cerchi durabilità massima

Come esempi, solo indicativi per l’utilizzo di tale tipologia di vetro, ti possiamo dire che questa soluzione è ideale per costruttori ed imprese edili che lavorano su grandi superfici esterne, albergatori con vetrate panoramiche esposte, per i serramentisti che devono ottimizzare una vetrata panoramica di un ristorante o di un hotel.

Coating magnetronico (sputtering)

Applicato sottovuoto, con deposizione di metalli ultrasottili. Prestazioni superiori ma va protetto all’interno di una vetrocamera.

Quando ti serve:

  • controllo solare avanzato

  • massimo isolamento termico

  • progetti di alto livello con esigenze specifiche

Come esempi, solo indicativi per l’utilizzo di tale tipologia di soluzione, ti possiamo dire che questa la tecnologia è ideale per produttori di infissi premium, hotel di fascia alta, edifici corporate.

“In vent’anni di esperienza nella lavorazione del vetro, ho visto il coating trasformarsi da tecnologia di nicchia a elemento imprescindibile per chi vuole fare progetti seri.

Oggi quando un albergatore mi chiama perché ha problemi di condensa o bollette troppo alte, o quando un costruttore cerca una soluzione che gli faccia vincere una gara, so che la risposta giusta parte sempre dalla scelta del vetro. Il coating non lo vedi, ma è quello che fa la differenza tra un lavoro fatto bene e uno fatto benissimo.”

Giacomo Venturini, CEO Vetreria Valmarecchia

Il coating per vetro, fra le altre cose, combina controllo solare avanzato, isolamento termico e trasparenza, garantendo efficienza energetica e comfort visivo in ambienti moderni e luminosi. Ideale per progetti di edilizia sostenibile.

Coating per vetro - Vetreria Valmarecchia

Vetro basso emissivo: il tuo alleato per il risparmio energetico

Se produci infissi o sei un costruttore edile, il vetro basso emissivo dovrebbe essere nel tuo catalogo standard. Il coating applicato riduce la dispersione termica fino al 40%.

Possiamo sintetizzare quindi che l’utilità del coating per vetro porta vantaggi per diverse categorie economiche:

  • albergatori: bollette più basse e ospiti più soddisfatti (niente zone fredde vicino alle finestre)

  • produttori di infissi: un argomento di vendita fortissimo verso clienti attenti al risparmio energetico e quindi ai costi

  • costruttori e imprese edili: crediti LEED/BREEAM più facili da ottenere e immobili più appetibili sul mercato

Nei climi freddi, puntiamo su coating pirolitico per trattenere calore. In quelli caldi o misti, il magnetronico vince per controllo solare.

Vetri selettivi: il top di gamma che i tuoi clienti vogliono (anche se non lo sanno ancora)

I vetri selettivi sono l’evoluzione del coating. Combinano più strati funzionali che gestiscono luce e calore in modo chirurgico: massima luce naturale, zero surriscaldamento.

Questi vetri sono perfetti per:

  • hall e aree comuni di hotel con grandi vetrate

  • showroom e uffici direzionali

  • ville di pregio con serre bioclimatiche

  • qualsiasi progetto dove design e performance devono coesistere

Come scegliere il coating giusto per il tuo progetto

Ogni progetto è diverso e noi di Vetreria Valmarecchia siamo la tua guida per aiutarti a scegliere in base a:

  • Clima della zona: freddo, caldo, temperato? Cambiano le priorità tra isolamento e controllo solare.
  • Orientamento delle facciate: Sud e ovest richiedono coating più selettivi per gestire l’irraggiamento diretto.
  • Destinazione d’uso: un resort ha esigenze diverse da un palazzo uffici o da un condominio residenziale.
  • Estetica e identità del progetto: riflettente, neutro, extra-chiaro? Il coating si adatta al tuo concept architettonico.
  • I numeri che contano (per te e per i tuoi clienti)

Secondo la Commissione europea, un vetro ad alte prestazioni con coating può ridurre i consumi energetici fino al 45% rispetto a un vetro tradizionale.

Ma cosa comporta per te tutto questo? Proviamo a riassumerti di seguito alcuni fattori chiave che ti faranno capire la tua convenienza a seconda che tu sia un:

  • albergatore: migliaia di euro risparmiati ogni anno in riscaldamento e climatizzazione

  • costruttore: immobili in classe energetica superiore, vendibili a prezzi più alti

  • produttore di infissi: un ROI dimostrabile che convince anche il cliente più scettico

Comfort termico: più di una questione di temperatura

Il comfort non è solo il numero sul termostato. È la sensazione di benessere complessiva.

Un buon coating elimina:

  • le zone fredde vicino alle finestre in inverno (il nemico numero uno degli albergatori)
  • l’effetto serra insopportabile in estate
  • gli sbalzi termici che rovinano l’esperienza degli ospiti o degli utenti

Per chi gestisce strutture ricettive, questo si traduce direttamente in recensioni migliori e ospiti che ritornano.

Design e performance: non devi più scegliere

I tuoi clienti vogliono vetrate ampie, luminose, trasparenti. E vogliono anche che funzionino.

Con i coating moderni puoi offrire entrambe le cose:

  • facciate continue perfettamente trasparenti ma ad alte prestazioni
  • effetti cromatici neutri o riflessi, secondo il progetto
  • purezza estetica senza sacrificare l’efficienza

Sostenibilità: un valore che vende

Ogni kilowattora risparmiato riduce le emissioni di CO₂. Semplice.

Ma c’è di più, i vetri basso emissivi e selettivi ti aiutano a ottenere certificazioni LEED e BREEAM, a rispondere ai bandi pubblici con requisiti ambientali nonché a differenziarti sul mercato come operatore sostenibile.

Se tu sei un albergatore, significa anche comunicare un impegno concreto verso l’ambiente. Per un costruttore, vincere gare sempre più orientate alla sostenibilità.

Durabilità: un investimento che dura decenni

I coating pirolitici resistono a tutto: usura, agenti atmosferici, pulizia ordinaria. Durano anche 30 anni.

I coating magnetronici, se installati correttamente nella vetrocamera, mantengono le prestazioni per decenni senza degrado.

Alcuni coating hanno anche funzioni autopulenti: sfruttano la luce solare per degradare lo sporco. Meno manutenzione, meno costi operativi.

Coating per vetro: applicazioni concrete, vediamo dove fa davvero la differenza

Che si tratti di accogliere, costruire o progettare, coating e vetro giocano un ruolo chiave in ogni spazio dove comfort, efficienza e bellezza fanno la differenza. Scopriamo ora come le soluzioni in vetro personalizzate si adattano alle esigenze di albergatori, produttori di infissi e costruttori, valorizzando ogni ambiente con prestazioni elevate e design contemporaneo.

La soluzione coating per vetrocamera si rivela la soluzione adatta a completare ogni edificio ed in particolare per:

  • albergatori: hall, camere con vista, aree wellness, ristoranti panoramici. Ovunque il comfort degli ospiti sia prioritario,
  • produttori di infissi: dall’infisso residenziale premium alle grandi vetrate scorrevoli, dal serramento standard alla facciata continua custom,
  • costruttori: residenziale di pregio, uffici direzionali, edifici pubblici, strutture commerciali. Ogni contesto dove efficienza e design contano.

Perché scegliere un partner tecnico esperto

Il coating non è un optional che scegli da un catalogo online. Serve competenza tecnica, conoscenza delle normative, esperienza nella lavorazione.

Con Vetreria Valmarecchia hai:

  • supporto nella selezione della soluzione più adatta al tuo progetto,
  • qualità garantita nella lavorazione e nell’installazione,
  • consulenza tecnica prima, durante e dopo la fornitura,
  • un partner che parla la tua lingua, che sia quella dell’hospitality, dell’edilizia o del serramento.

In sintesi

Il coating per vetro non è un dettaglio. È una leva strategica che può fare la differenza tra un progetto ordinario e uno che si distingue.

Ti permette di proporre ai tuoi clienti edifici più efficienti, confortevoli e sostenibili. E di costruire la tua reputazione su soluzioni concrete che funzionano davvero.

Ogni grado di temperatura risparmiato, ogni watt non consumato, ogni cliente soddisfatto: tutto conta. E tutto parte dalla scelta del vetro giusto.

Se vuoi saperne di più su vetro e sostenibilità ambientale ti consigliamo di leggere l’articolo dedicato: Vetro e sostenibilità ambientale un connubio perfetto per il futuro.

Vuoi approfondire quale soluzione è la più adatta
al tuo prossimo progetto? 

Questa soluzione vetrata integra coating selettivi in grado di riflettere la radiazione solare indesiderata (IR), garantendo al tempo stesso un’elevata trasmissione luminosa.

Il risultato è un vetro che ottimizza il fattore solare (g-value) e il valore Ug, contribuendo in modo significativo alla prestazione energetica dell’involucro edilizio.

La soluzione illustrata è ideale per facciate continue, serramenti ad alta efficienza e architetture trasparenti in contesti ad alte prestazioni ambientali.

FAQ: COATING PER VETRO

No. I coating moderni garantiscono elevatissima trasmissione luminosa. Luce naturale e visibilità perfetta.

I pirolitici anche 30 anni. I magnetronici, se installati correttamente nella vetrocamera, mantengono le prestazioni per decenni.

Sì, ma la scelta dipende dall’applicazione e dalle esigenze del progetto. Per questo è importante la consulenza tecnica.

Assolutamente sì. Il coating per vetro aiuta ad ottenere certificazioni ambientali, ad esempio contribuisce ai crediti LEED e BREEAM grazie alla riduzione dei consumi energetici.

L’acquisto di un vetro con coating prevede un sovrapprezzo iniziale che varia a seconda della tipologia di coating scelto e della tipologia di vetrocamera sulla quale va applicato. È importante sapere che questo investimento comunque si ammortizza rapidamente con il risparmio energetico. In genere il ROI è tra 3 e 7 anni, a seconda del progetto.