Per ottenere un migliore isolamento termico ed acustico nelle finestre, ci sono diverse opzioni che potrebbero essere consigliate:
Vetri a basso emissivo (Low-E): questi vetri sono progettati per ridurre la quantità di calore che passa attraverso la finestra. Hanno uno strato sottile di materiale a bassa emissività che aiuta a riflettere il calore verso l’interno durante l’inverno e a respingere il calore estivo.
Il vetro selettivo è un’opzione intelligente per chiunque utilizzi il vetro nei propri progetti edili, come serramentisti, hotel e imprese edili. Questi vetri offrono un notevole vantaggio in termini di efficienza energetica, mantenendo il calore all’interno grazie a una bassa emissività. Inoltre, hanno la capacità di filtrare la luce solare in base alla sua lunghezza d’onda, il che significa che possono ridurre il riscaldamento eccessivo dovuto ai raggi solari. Questi vetri sono prodotti in lastre e poi combinati in vetrocamera, un processo che contribuisce a isolare termicamente gli ambienti e a migliorare il comfort interno. Scegliendo il vetro selettivo, non solo risparmierai in termini energetici, ma potrai anche creare spazi più piacevoli e sostenibili per i tuoi progetti.
Vetri doppi o tripli: i vetri doppi o tripli consistono in due o tre pannelli di vetro separati da uno spazio d’aria o gas isolante. Questo spazio agisce come una barriera termica e acustica, riducendo la trasmissione di calore e suono attraverso la finestra.